IL
CAMMINO DELL’ENERGIA
L'energia
è indispensabile all'uomo.
Varie sono le fonti di energia:
VENTO
SOLE
CARBONE
PETROLIO
IDROGENO
…
Attualmente
la fonte di energia più usata è il petrolio, ma un tempo ?
All'inizio si usava la legna, poi si è passati al carbone.
Che
cos'è il carbone?
Il carbone è un combustibile che può essere ricavato dalle miniere (
carbone naturale che deriva dalla parziale carbonizzazione delle specie
vegetali vissute sulla superficie terrestre e conservate negli strati più
profondi del terreno) o dalla legna.
Il carbone di legna si distingue in carbone forte (ricavato
da legni forti come la quercia e il faggio) e carbone
dolce (proveniente da legni dolci come il salice, il pioppo, il
nocciolo).
Per essere buono deve avere colore nero, essere facilmente sbriciolabile
e deve bruciare facendo poca fiamma e minimo fumo.
Abbiamo
visto la videocassetta de' "La principessa Carbonarina",
spettacolo realizzato da alcuni alunni della scuola elementare di
Neviano nell'anno scolastico 1995/1996.
La storia inscenata raccontava di un paese di carbonai alle pendici del
monte Fuso. Infatti, a Scurano e dintorni, erano presenti alcuni
carbonai: i boschi costituivano una notevole risorsa per i montanari di
un tempo.
Abbiamo poi seguito le fasi di realizzazione di una carbonaia, guardando
una videocassetta registrata dalla TV.
Abbiamo così potuto realizzare una serie di domande, volte a chiarire
alcuni nostri dubbi- da sottoporre ad un carbonaio.

|